Ipertermia fisioterapica per curare con il calore
L'ipertermia è una terapia fisica che si inserisce con grande efficacia nel percorso di cura di numerosi tipi di patologia dell'apparato muscolo-scheletrico; l'ipertermia mira a riprodurre una deposizione di calore più rigorosa e efficace di quanto ottenuto in precedenza con le tecniche tradizionali, grazie alla possibilità di controllare in maniera precisa sia l'incremento di temperatura sia la localizzazione e la profondità, mantenendo in superficie una temperatura accettabile da parte del paziente.
In termini più espliciti, l'ipertermia fisioterapica è quella termoterapia che riesce a trattare i tessuti interessati operando nello stretto intervallo di temperatura in cui il calore ha effettivo potere terapeutico.
Con l'ipertermia vengono dunque ottimizzate le risposte biologiche fondamentali:
- aumento flusso circolatorio da dilatazione vasale;
- aumento del metabolismo cellulare;
- azione antalgica per innalzamento della soglia del dolore;
- riduzione della rigidità articolare e dei tessuti fibrosi.
Il riscaldamento desiderato è ottenuto con l'applicazione di energia elettromagnetica che viene irradiata in direzione ortogonale alla superficie del corpo. Mentre penetra nei tessuti l'energia elettromagnetica si trasforma in calore e quindi si diluisce sempre più all'aumentare della profondità.
La conseguenza di tale fenomeno è che, normalmente, tendono ad essere maggiormente riscaldati gli strati più superficiali rispetto a quelli più profondi. L'ipertermia pt70 grazie ai suoi 3 sistemi innovativi permette sia di risolvere questo problema sia di ottenere trattamenti più affidabili e precisi.
Chiama ora per prendere un appuntamento per la tua terapia