Protesi al ginocchio

Trattamento del Ginocchio con Protesi
Quando il dolore al ginocchio diventa cronico e inizia a interferire con le tue attività quotidiane,
potrebbe essere il momento di considerare un'opzione di trattamento più avanzata: la protesi del
ginocchio. Questo articolo fornirà uno sguardo approfondito a cosa sono le protesi del ginocchio,
perché vengono utilizzate e a cosa comporta il processo.
Cos'è una Protesi del Ginocchio?
Una protesi del ginocchio, o sostituzione del ginocchio, è un intervento chirurgico in cui le parti
danneggiate dell'articolazione del ginocchio vengono sostituite con parti artificiali fatte di titanio e
plastica. L'obiettivo di questo intervento è alleviare il dolore e ripristinare la funzione in
un'articolazione del ginocchio gravemente malata, più comunemente causata da artrosi.
Quando è Necessaria una Protesi del Ginocchio?
La chirurgia di sostituzione del ginocchio viene tipicamente considerata quando altre opzioni di
trattamento come la fisioterapia, i farmaci o i supporti per camminare non sono più efficaci. I
pazienti che optano per questa procedura spesso hanno un grave dolore al ginocchio che limita le
loro attività quotidiane, tra cui camminare, salire le scale e alzarsi e sedersi dalle sedie. Possono
anche sperimentare dolore moderato o grave al ginocchio durante il riposo, sia durante il giorno che
di notte.
La Procedura
La chirurgia di sostituzione del ginocchio viene eseguita sotto anestesia. Durante l'intervento, il
chirurgo rimuove la cartilagine e l'osso danneggiati dalla superficie dell'articolazione del ginocchio
e li sostituisce con i componenti protesici. La protesi imita la forma e il movimento di un ginocchio
naturale. Dopo l'operazione, ai pazienti verrà incoraggiato a muoversi il più presto possibile , il che
aumenta il flusso di sangue ai muscoli della gamba e aiuta a prevenire gonfiore e coaguli di sangue.
Recupero e Riabilitazione
Il recupero e la riabilitazione giocano un ruolo cruciale nel successo dell'intervento di sostituzione
del ginocchio. La maggior parte dei pazienti può aspettarsi di iniziare esercizi di fisioterapia per
rafforzare il loro ginocchio il giorno dopo l'operazione. Di solito possono tornare alle normali
attività della vita entro 8/10 settimane. Tuttavia, potrebbe essere necessario da 3 a 6 mesi o fino a un
anno intero per recuperare completamente la forza e la resistenza.
Conclusione
Se stai affrontando un dolore cronico al ginocchio che sta influenzando la tua qualità della vita, una
protesi del ginocchio potrebbe essere una soluzione valida. È essenziale discutere tutte le opzioni di
trattamento con il tuo operatore sanitario per prendere una decisione informata sulla tua salute.
Ricorda, sebbene una protesi del ginocchio possa migliorare significativamente la qualità della tua
vita, è comunque un intervento chirurgico importante e non dovrebbe essere preso alla leggera.
La fisioterapia costituisce la pietra angolare della nostra strategia di trattamento. I nostri esperti fisioterapisti
guidano i pazienti attraverso una serie di percorsi fisioterapici con l'obiettivo immediato di eliminare il
dolore, poi successivamente progettare il consolidamento della cura rafforzando i muscoli del ginocchio,
migliorare la flessibilità e promuovere una postura corretta. Questi esercizi non solo aiutano ad alleviare il
dolore residuo, ma servono anche a prevenire episodi futuri.
Insieme alla fisioterapia riabilitativa allo STUDIO FISIO K puoi usufruire di trattamenti
fisioterapici e strumentali all'avanguardia e sempre di ultima generazione, come I CAMPI
MAGNETICI FOCALIZZATI SUPERINDUTTIVI, MAD-UP medicine bio acceleratore
muscolare, ALTER G antigravitazionale, VISS vibrazioni meccaniche sonore,
l'OZONOTERAPIA , ecc.. che a seconda della condizione del paziente e della risposta al
trattamento i nostri professionisti useranno nei loro percorsi riabilitativi perché curare è per noi un
percorso riabilitativo a 360°.
Vedi anche: RECUPERO POST OPERATORIO >>